top of page

Esami di settembre 2025: cosa succede se non recuperi il debito?

Anche quest’anno, per molti studenti l’estate non è stata solo sinonimo di vacanze.

Dal 25 agosto 2025 prendono il via le prove scritte e le prove orali degli esami di recupero dei debiti scolastici.

Chi ha ricevuto un giudizio sospeso a giugno ha trascorso queste settimane tra studio, compiti estivi, corsi di recupero e – in molti casi – anche ripetizioni private. 

Con l’arrivo delle prove, cresce inevitabilmente l’ansia: “E se non va bene? Cosa succede se non supero l’esame?”



Debito non recuperato = bocciatura?

Non è detto. 

Un risultato insufficiente alla prova di settembre non comporta automaticamente la bocciatura. Certo, può essere motivo di delusione dopo l’impegno estivo, ma il nostro sistema scolastico valuta la situazione in modo più ampio.

I docenti non si basano solo sul voto dell’esame, anche se ovviamente la sufficienza garantisce l’accesso alla classe successiva. Considerano anche: la partecipazione ai corsi di recupero; la costanza nello svolgimento dei compiti estivi e i progressi raggiunti rispetto alla fine dell’anno scolastico.

Uno studente che mostra di aver lavorato seriamente, anche se non raggiunge la sufficienza piena, può comunque essere ammesso alla classe successiva.


Chi prende la decisione finale?

La decisione su promozione o bocciatura non spetta al singolo insegnante, ma all’intero Consiglio di Classe, composto da tutti i docenti. Si tratta di una valutazione collegiale, che tiene conto del percorso svolto durante l’estate.


Come prepararsi al meglio?

A volte, il problema non è tanto la mancanza di studio, ma la scarsa consapevolezza del proprio livello. Pensare di essere pronti e poi ritrovarsi con un voto basso è più comune di quanto si pensi.

Per evitare questo rischio, colmare pienamente le lacune e iniziare con una marcia in più il prossimo anno scolastico, ti aspettiamo al Modus!

Ti aiuteremo ad avere un’idea chiara della tua preparazione e a capire come affrontare lo studio estivo in maniera serena e produttiva.


Gli esami di settembre possono essere fonte di forte stress, ma non sono un ostacolo insormontabile. 

Un esito negativo non significa per forza bocciatura. Impegno, costanza e miglioramento sono elementi fondamentali nella valutazione finale e per ottenere la promozione!


E ricorda: chi lavora con serietà, anche in estate, ha sempre buone possibilità di andare avanti.

In bocca al lupo a tutti!


Noi del Modus siamo aperti tutta l’estate per aiutarti a prepararti al meglio!


Comments


bottom of page