top of page

L'Università Digitale apre le porte alle facoltà scientifiche: scienze biologiche, un'affascinante corso di laurea.

Le materie scientifiche ti affascinano da sempre e sei curioso di scoprire i meccanismi che regolano la vita di tutto ciò che ci circonda, dalle piante agli organismi più piccoli come i funghi? Allora un corso di studi in scienze biologiche potrebbe decisamente fare per te, disponibile anche tra le offerte formative delle Università Digitali.



ragazza che studia scienze biologiche


Perché studiare scienze biologiche


Se decidessi di iscriverti a biologia avresti l'opportunità di studiare la vita in tutte le sue forme: dalle macromolecole, come il DNA, l’RNA e le proteine, fino agli organismi pluricellulari e alle loro interazioni con l’ambiente. Le scienze biologiche ci riguardano molto da vicino, perché hanno a che fare con molti aspetti del nostro quotidiano: ciò che mangiamo, gli effetti dell'ambiente sulla nostra salute, quelli dei farmaci e le dinamiche delle malattie. Le conoscenze che acquisirai potranno essere applicate sia nella ricerca biomedica sia in campo ecologico e ambientale.


Scienze biologiche: ora anche online con gli Atenei Digitali


Per chi sogna un percorso universitario a stampo biologico ma ha bisogno di flessibilità negli studi, c’è una buona notizia: il corso di laurea in Scienze Biologiche è ora disponibile anche presso gli Atenei Digitali.

Questa opportunità permette di seguire le lezioni online (sempre disponibili e caricate in piattaforma), con materiali sempre accessibili e la possibilità di organizzare il proprio percorso in base ai propri ritmi e impegni. È la soluzione ideale per chi lavora, ha una famiglia o vive lontano dalle sedi universitarie tradizionali. Ma non è tutto... puoi accedere al corso di laurea senza test di ingresso a numero chiuso!



Dove lavorare con una laurea in scienze biologiche


Ma nel dettaglio quali sono gli sbocchi professionali possibili con una laurea in scienze biologiche? Dipende da cosa deciderai di fare dopo la laurea triennale. Sicuramente scegliere di specializzarsi in una disciplina specifica (genetica, zoologia, botanica o microbiologia solo per citarne alcune) può aprire porte differenti rispetto a un percorso di studi che si conclude dopo il terzo anno. Con una laurea triennale è possibile diventare un “biologo junior” dopo aver superato l’esame di stato e iscriversi alla sezione B dell’Ordine Nazionale dei Biologi. Chi invece consegue la laurea magistrale può raggiungere lo status di “biologo senior” (sezione A) e ambire a ruoli dirigenziali.


Le opportunità di lavoro dopo un corso di studi di questo tipo sono diverse:


  • puoi lavorare presso centri di ricerca e laboratori di analisi pubblici e privati del settore ambientale, agro-alimentare, della ricerca e dell’industria del farmaco, ma anche presso industrie farmaceutiche, alimentari e agroindustriali;

  • trovare impiego presso enti preposti alla tutela e alla conservazione del territorio, come parchi, musei e riserve naturalistiche;

  • è possibile lavorare anche nel campo della comunicazione e informazione scientifica in ambito biologico-naturalistico.


Se vuoi avere qualche informazione in più sulla laurea in Scienze biologiche o stai pensando di frequentarla presso un'università digitale contattaci per saperne di più.

Presso Centro Studi Modus puoi ricevere supporto orientativo e didattico per iscriverti e affrontare con successo questo percorso universitario.

Contattaci, senza impegno, per scoprire come iniziare!


Kommentit


bottom of page